Punta Maravilla Ibiza — Come arrivare e cosa vedere in questa cala nascosta

In un’isola così conosciuta per le sue feste e le sue spiagge alla moda, esistono ancora luoghi che conservano intatta l’essenza più pura di Ibiza. Uno di questi è Punta Maravilla, un angolo segreto sulla costa nord dove il tempo sembra fermarsi.

Le sue acque turchesi, le scogliere coperte di pini e la tranquillità assoluta rendono questo luogo una gemma naturale poco conosciuta anche dai locali. Se cerchi un posto lontano dal rumore, ideale per disconnettere, nuotare o semplicemente goderti il Mediterraneo più autentico, Punta Maravilla a Ibiza è la tua destinazione.

In questa guida ti raccontiamo come arrivare, cosa vedere e perché vale la pena includerla nel tuo viaggio a Ibiza.

Prenota la tua villa a Ibiza con noi e goditi la capitale bianca con esperienze esclusive.

       Se vuoi organizzare un viaggio a Ibiza           Contattaci direttamente su WhatsApp e ti aiuteremo a pianificare ogni dettaglio della tua esperienza sull’isola.    WhatsApp Contattaci su WhatsApp

 

Dove si trova Punta Maravilla e come arrivare

Punta Maravilla si trova nel nord-est di Ibiza, all’interno del comune di Sant Joan de Labritja, una delle zone più selvagge e meno urbanizzate dell’isola. La sua posizione tra scogliere e calette vergini fa sì che l’accesso non sia così evidente, ma proprio per questo conserva il suo fascino naturale.

In auto

Il modo più pratico per arrivare è in auto. Da Ibiza città, il tragitto dura circa 40 minuti. Devi prendere la strada verso Sant Carles de Peralta e continuare attraverso strade rurali circondate da pini e campi di mandorli.

Avvicinandoti alla costa, vedrai segnali improvvisati o riferimenti nelle mappe digitali che indicano la deviazione verso Punta Maravilla. L’ultimo tratto si percorre su una strada sterrata, e dovrai lasciare l’auto in una piccola area predisposta prima di proseguire a piedi.

A piedi

Dal parcheggio, l’accesso finale richiede una breve camminata di circa 10–15 minuti lungo un sentiero che attraversa il bosco. Sebbene il percorso sia facile, si consiglia di indossare calzature comode ed evitare le ore centrali del giorno in estate.

In barca

Un altro modo spettacolare per arrivare è via mare. Se noleggi una barca privata o fai un’escursione in barca dal porto di Santa Eulalia, potrai avvicinarti alla cala dall’acqua e goderti un bagno nelle sue acque cristalline, senza doverti preoccupare dell’accesso via terra.

 

Cosa vedere a Punta Maravilla

Punta Maravilla non è una spiaggia convenzionale, bensì una piccola insenatura rocciosa circondata da scogliere coperte di pini, con acque così limpide da distinguere ogni pietra sul fondale. È un luogo perfetto per gli amanti dello snorkel o semplicemente per chi ama la calma e la natura allo stato puro.

Le tonalità del mare variano dal turchese al blu intenso a seconda dell’ora del giorno e della luce del sole. Essendo una zona poco frequentata, non ci sono chiringuitos né lettini, solo il suono delle onde e delle cicale.

Dalle piccole scogliere si ottengono viste panoramiche del nord-est dell’isola, soprattutto al tramonto, quando il sole tinge d’oro le rocce e i pini. Se ami la fotografia, è un angolo ideale per catturare l’Ibiza più selvaggia e naturale.

Nei dintorni si trovano altre calette più attrezzate, come Cala Mastella e Cala Boix, facilmente raggiungibili in auto se vuoi continuare a esplorare la zona.

Se vuoi goderti lo snorkel, ti consigliamo anche Cala Molí, poiché è uno dei migliori luoghi dell’isola per farlo.

 

Perché vale la pena visitare Punta Maravilla

Visitare Punta Maravilla significa scoprire un lato diverso di Ibiza: quello che non appare nelle mappe turistiche né sui social. È un’esperienza di connessione con la natura, dove il lusso si misura in silenzio, paesaggi incontaminati e mare cristallino.

È il luogo perfetto per coppie, viaggiatori solitari o piccoli gruppi che cercano un angolo tranquillo lontano dal trambusto delle spiagge più popolari. Il suo ambiente selvaggio trasmette una pace difficile da trovare in altre zone dell’isola.

Dopo il bagno o la passeggiata, puoi completare la giornata con un pasto in uno dei ristoranti del nord, dove potrai gustare il vero sapore mediterraneo. Opzioni come Tigre Morado (a Cala Llonga) o l’Oyster & Caviar Bar (nella zona est) sono ideali per concludere la giornata con un’esperienza gastronomica fronte mare.

 

Consigli per visitare Punta Maravilla

  • Porta cappello e crema solare: la zona è aperta e con poca ombra.
     

  • Acqua e cibo leggero: non ci sono bar né servizi nelle vicinanze.
     

  • Calzature adeguate: il sentiero è breve ma leggermente irregolare.
     

  • Il momento migliore della giornata: al mattino presto o al tramonto, quando la luce esalta il colore dell’acqua.
     

  • Rispetta l’ambiente: è uno spazio vergine, quindi è importante non lasciare rifiuti né alterare la natura.
     

  • Dove alloggiare: se vuoi esplorare con calma la zona nord, scegli una delle nostre ville a Ibiza con accesso rapido alle calette più esclusive.

 

FAQs — Punta Maravilla Ibiza

Dove si trova Punta Maravilla Ibiza?

Nel nord-est dell’isola, vicino a Sant Carles de Peralta, all’interno del comune di Sant Joan de Labritja.

Come arrivare a Punta Maravilla Ibiza?

In auto e poi a piedi lungo un breve sentiero, oppure in barca dal porto di Santa Eulalia.

Si può andare in barca a Punta Maravilla?

Sì, ed è uno dei modi più consigliati per godersi la cala.

Ci sono chiringuitos o servizi nelle vicinanze?

No, è una zona vergine. Porta la tua bevanda e cibo tipico di Ibiza.

Quali altre calette visitare vicino a Punta Maravilla?

Cala Mastella, Cala Boix e Cala Llenya sono buone opzioni per completare la giornata.


 

Condividi questo contenuto