Stonehenge Ibiza: Scopri la Sua Storia e il Suo Significato

Lo Stonehenge di Ibiza, ufficialmente noto come Time and Space, è una straordinaria installazione artistica situata a Cala Llentia. Creata dall’artista Andrew Rogers e commissionata da Guy Laliberté, fondatore del Cirque du Soleil.

Composta da tredici colonne di basalto, la scultura simboleggia la connessione tra l’uomo e il cosmo, invitando alla riflessione e alla contemplazione della natura.

Storia e Origine dello Stonehenge di Ibiza

La Creazione di Time and Space

“Time and Space – The Speed of Light” è stata ideata dall’artista australiano Andrew Rogers, noto per le sue opere di land art. L’installazione è stata realizzata tra il 17 e il 23 gennaio 2014.

Guy Laliberté, il Committente

Guy Laliberté, affascinato dalla cultura e dall’arte, scelse Ibiza come luogo perfetto per dare vita a questa visione artistica, grazie alla sua energia magnetica e ai suoi paesaggi mozzafiato.

L’Importanza di Cala Llentia

Cala Llentia, sulla costa ovest di Ibiza, è un luogo di rara bellezza con vista sul Mediterraneo e su Es Vedrà. La sua scelta come sede dell’opera riflette il legame tra arte, natura e cultura.

Design e Architettura

Le tredici colonne sono disposte secondo la sequenza di Fibonacci, un principio naturale di equilibrio e armonia, che esprime il legame tra universo e creatività.

Il Basalto come Materiale

Il basalto, una pietra vulcanica resistente e affascinante, è stato estratto in Turchia. Il contrasto tra il colore scuro della pietra e le finiture dorate crea un effetto visivo suggestivo.

Colonna Centrale di Dieci Metri

La colonna più alta raggiunge i dieci metri, fungendo da punto focale dell’intera struttura.

Finitura in Oro 23 Carati

Durante il solstizio d’inverno, la luce del sole riflette sulle colonne dorate, creando un effetto mistico e celestiale.

Significato e Interpretazioni

Time and Space rappresenta la connessione tra l’uomo, la terra e l’universo, evocando riflessioni sulla nostra esistenza e sull’armonia cosmica.

Connessione con il Sole e l’Universo

Le colonne sono allineate con eventi astronomici come il solstizio d’inverno, simboleggiando l’equilibrio tra la luce e la vita sulla terra.

Connessioni Culturali e Simboliche

Proprio come Stonehenge o le Linee di Nazca, l’opera invita a riflettere sul rapporto tra civiltà antiche e il cosmo.

Esperienza del Visitatore

Posizione a Sant Josep de Sa Talaia

Situata a Cala Llentia, nel comune di Sant Josep, offre una vista eccezionale sul mare e tramonti indimenticabili.

Il Tramonto sullo Stonehenge di Ibiza

Al tramonto, la luce dorata illumina le colonne creando un’atmosfera magica e suggestiva.

Interazione e Meditazione

I visitatori sono invitati a camminare tra le colonne, toccare la pietra, meditare e sentire la connessione tra arte e natura.

Vivi Ibiza con Ibiza My Villa

Visita lo Stonehenge di Ibiza e scopri il lato più mistico dell’isola soggiornando in una villa di lusso a Ibiza con vista mare, piscina privata e servizi esclusivi.

Controversie e Aspetti Legali

L’opera ha suscitato discussioni riguardo ai permessi e alla tutela del paesaggio. Guy Laliberté fu multato per mancanza di autorizzazioni, sollevando un dibattito sul rapporto tra arte e natura.

Conservazione e Cultura

Per alcuni l’installazione altera il paesaggio, per altri rappresenta un equilibrio tra arte contemporanea e ambiente. Il confronto resta aperto, arricchendo il dialogo culturale di Ibiza.

Confronti con Altri Monumenti

Lo Stonehenge di Ibiza ricorda monumenti come Stonehenge in Inghilterra e le Linee di Nazca in Perù, accomunati da mistero, astronomia e spiritualità.

Condividi questo contenuto