Spiagge di Formentera: Ses Illetes, il Paradiso Balearico

Parlare di Formentera significa parlare di un piccolo paradiso nel cuore del Mediterraneo, e al suo interno brilla la spiaggia di Ses Illetes, considerata tra le più belle del mondo per la sua straordinaria bellezza naturale. Con acque cristalline dai riflessi turchesi, sabbia bianca e fine e un ambiente protetto all’interno del Parco Naturale di Ses Salines, questa spiaggia è il luogo perfetto per staccare la spina e sentire la vera essenza balearica.

In questa guida ti spieghiamo perché Ses Illetes è così speciale, come arrivarci, cosa fare durante la tua visita e alcuni consigli per godertela al massimo.

Se vuoi organizzare il tuo viaggio a Ibiza, puoi contattarci tramite il seguente link:

Hai dubbi o vuoi prenotare su WhatsApp?

Scrivici direttamente e ti aiuteremo a trovare la villa perfetta per te a Ibiza.

Parla con noi su WhatsApp

Perché la Spiaggia di Ses Illetes è così speciale?

Ses Illetes non è una spiaggia qualunque: compare regolarmente nelle classifiche internazionali delle migliori spiagge d’Europa e del mondo. Il motivo è semplice — è uno scenario idilliaco, con acque trasparenti che ricordano i Caraibi e una sottile lingua di sabbia che si estende nel mare formando piccole isolette e calette.

La sua posizione all’interno del Parco Naturale di Ses Salines garantisce la protezione di un ecosistema unico, con dune, praterie di posidonia oceanica e un paesaggio incontaminato.

Visitare Ses Illetes significa vivere la sensazione di trovarsi in un paradiso naturale nel cuore delle Baleari.

Come arrivare a Ses Illetes a Formentera

Raggiungere Ses Illetes fa parte dell’avventura. La spiaggia si trova nel nord di Formentera, a pochi chilometri dal porto di La Savina.

  1. Da Ibiza: prendi un traghetto veloce dal porto di Ibiza (circa 30 minuti di viaggio). Se non conosci ancora l’isola vicina, leggi anche la nostra guida su cosa vedere a Ibiza.
  2. Da La Savina: una volta arrivato a Formentera, puoi noleggiare uno scooter, un’auto elettrica o una bicicletta per raggiungere l’ingresso del parco.
  3. Accesso al parco: l’ingresso è regolamentato durante l’alta stagione. Auto e moto pagano un piccolo pedaggio, poiché l’area fa parte del Parco Naturale di Ses Salines.

Consiglio pratico: arriva presto. Il numero di visitatori è limitato e nei mesi di luglio e agosto la spiaggia si riempie velocemente.

Cosa fare alla Spiaggia di Ses Illetes

Anche se la tentazione è stendersi sulla sabbia e rilassarsi, Ses Illetes offre molte esperienze per tutti i gusti:

  • Nuotare e rilassarsi: le acque calme e trasparenti la rendono ideale per un bagno rinfrescante.
  • Snorkeling: porta maschera e boccaglio per esplorare i fondali ricchi di posidonia e pesci colorati.
  • Camminare sulla riva: la sottile lingua di sabbia che separa i due mari è perfetta per passeggiate uniche.
  • Ristoranti sul mare: locali come Es Ministre o Juan y Andrea servono pesce fresco, paella e piatti mediterranei con viste mozzafiato.
  • Escursioni in barca: dal porto di La Savina puoi noleggiare una barca o partecipare a gite lungo la costa nord per scoprire calette nascoste.

Spiagge vicine a Ses Illetes

Se vuoi scoprire altre spiagge, la zona nord di Formentera offre alternative ideali:

  • Playa de Llevant: situata sull’altro lato della penisola, più tranquilla e perfetta nei giorni di vento.
  • Cavall d’en Borràs: più vicina a La Savina, offre un’atmosfera rilassata e splendide viste su Ibiza.
  • Ses Salines Formentera: parte dello stesso parco naturale, con saline e paesaggi ideali per fotografie.

Consigli pratici per visitare Ses Illetes

  • Miglior periodo: giugno e settembre sono ideali per godersi il sole senza folla. In autunno puoi anche fare un salto nella vicina Ibiza a ottobre per un’esperienza magica.
  • Orario: arriva presto per trovare posto e godere della calma mattutina.
  • Parcheggio e accesso: a pagamento in alta stagione, gratuito per biciclette.
  • Cosa portare: ombrellone, crema solare, acqua e scarpe comode per i sentieri naturali.
  • Rispetto per l’ambiente: sei in un parco naturale — non lasciare rifiuti e rispetta la posidonia oceanica, vero tesoro del Mediterraneo.

FAQ — Spiaggia di Ses Illetes

Come arrivare da Ibiza?
In traghetto dal porto di Ibiza a La Savina (30 minuti) e poi in moto, auto o bicicletta fino alla spiaggia.

Qual è il periodo migliore per visitarla?
Giugno, settembre e ottobre sono i mesi più consigliati.

Si può arrivare in auto?
Sì, ma l’accesso è regolato e a pagamento in alta stagione.

Quali spiagge si trovano nelle vicinanze?
Llevant, Cavall d’en Borràs e Ses Salines fanno parte dello stesso ambiente naturale.

Dove mangiare a Ses Illetes?
Ristoranti come Es Ministre o Juan y Andrea offrono ottima cucina mediterranea fronte mare.

Condividi questo contenuto