Dolci tipici di Ibiza: sapori tradizionali che conquistano il palato
La gastronomia ibizenca non è famosa solo per il pesce fresco e gli stufati di mare; vanta anche una pasticceria ricca di storia, sapore e tradizione. I dolci tipici di Ibiza riflettono secoli di mescolanza culturale, dove influenze arabe, mediterranee e contadine si fondono per dare vita a dessert unici. Dalle ricette ancestrali ancora preparate nelle case e nei forni dei villaggi, alle reinterpretazioni moderne nei ristoranti dell’isola, queste delizie conquistano locali e visitatori allo stesso modo.
Ti invitiamo a scoprire quali sono i dolci più emblematici, la loro storia e dove puoi trovarli per gustarli come meritano.
Flaó: il dolce tipico di Ibiza per eccellenza

Il flaó è senza dubbio il dolce più famoso dell’isola. Si tratta di una torta preparata con formaggio fresco, uova, zucchero e menta, che le conferisce un aroma e un sapore inconfondibili. Le sue origini risalgono al Medioevo ed è strettamente legato alle celebrazioni religiose, in particolare alla Pasqua.
Il segreto di un buon flaó sta nell’equilibrio tra la dolcezza dello zucchero e la freschezza della menta, oltre a una pasta sottile ma consistente. A Ibiza, ogni famiglia ha la propria ricetta, e molti forni lo offrono durante tutto l’anno.
Se vuoi organizzare il tuo viaggio a Ibiza, puoi contattarci tramite il seguente link:
Hai dubbi o vuoi prenotare su WhatsApp?
Scrivici direttamente e ti aiuteremo a trovare la villa perfetta per te a Ibiza.
Orelletes: tradizione in ogni morso
Le orelletes sono piccole focaccine fritte di forma ovale, aromatizzate all’anice e ricoperte di zucchero. La loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno le rende un dolce irresistibile.
Sono tipiche delle feste popolari e delle celebrazioni familiari e fanno parte della pasticceria tradizionale che si prepara in grandi quantità da condividere. Anche se ricordano altri dolci mediterranei, la ricetta ibizenca ha un sapore e una forma molto caratteristici.
Greixonera: l’arte del riciclo in cucina
La greixonera è un perfetto esempio di cucina del recupero. Questo dolce si prepara con ensaimadas o brioches del giorno prima, latte, uova, zucchero e cannella. Il risultato è una sorta di budino morbido, aromatico e pieno di sapore.
È comune trovarla nei menù casalinghi o come proposta del giorno nei ristoranti locali. La sua consistenza cremosa e l’aroma di cannella la rendono un’ottima scelta per gli amanti dei dessert consistenti.
Buñuelos ibizenchi: dolcezza nelle feste
I buñuelos fanno parte della tradizione dolciaria festiva di Ibiza, soprattutto durante ricorrenze come Ognissanti o le feste patronali. Si preparano con farina, lievito, patata bollita, anice e zucchero, e si friggono fino a diventare soffici e dorati.
Il loro sapore delicato e la consistenza leggera li rendono difficili da smettere di mangiare. In molte case ibizenche la ricetta viene tramandata di generazione in generazione.
Altri dolci tipici di Ibiza da non perdere
Oltre ai classici, sull’isola troverai altre preparazioni che meritano un posto nella tua lista di cose da provare:
- Panellets: piccoli dolcetti di mandorle e pinoli, tipici della festività di Ognissanti.
- Torrone artigianale: molto diffuso a Natale, preparato con miele, frutta secca e zucchero.
- Magdalenas contadine: soffici e profumate, perfette per colazione o merenda.
Dove comprare dolci tipici di Ibiza

Se vuoi gustare queste delizie nella loro versione più autentica, il meglio è recarsi nelle pasticcerie e nei forni tradizionali sparsi per l’isola. Molti di essi da decenni preparano gli stessi dolci seguendo ricette di famiglia.
Tra le opzioni da considerare ci sono i forni di quartiere a Ibiza città, Santa Eulària o Sant Antoni, dove il flaó e le orelletes sono protagonisti tutto l’anno. Inoltre, ci sono ristoranti che, pur non essendo specializzati in pasticceria tradizionale, offrono dessert di alta qualità per completare l’esperienza gastronomica.
Ad esempio, Zazú Ibiza, che nel suo menù include cheesecake cremose, o La Cava, nel cuore della città, con un assortimento di dolci perfetto da condividere. Anche se non sono specialisti di dolci ibizenchi, sono un’ottima scelta per chi desidera un finale goloso dopo un buon pasto.
Prenota ora il tuo tavolo nei migliori ristoranti di Ibiza e vivi un’esperienza gastronomica unica, dalla cucina tradizionale alle proposte gourmet sul mare:
Hai dubbi o vuoi prenotare su WhatsApp?
Scrivici direttamente e ti aiuteremo a trovare la villa perfetta per te a Ibiza.
Consigli per gustare i dolci tipici di Ibiza

- Accompagnali con il liquore alle erbe: il liquore alle erbe ibizenco, digestivo e aromatico, è il compagno perfetto per un flaó o una greixonera.
- Compra nei mercati locali: molte bancarelle dei mercati offrono dolci fatti in casa da produttori locali.
- Prova le versioni moderne: alcuni chef reinterpretano questi dolci con tecniche e presentazioni attuali, senza perdere la loro essenza.
- Portane a casa un ricordo: i dolci ibizenchi, soprattutto il flaó in formato mini o le orelletes, sono perfetti come souvenir gastronomico.
Un’eredità che continua a vivere
I dolci tipici di Ibiza sono molto più che semplici ricette; sono un patrimonio culturale tramandato di generazione in generazione. In ogni morso si nasconde la storia dell’isola, le sue usanze e la fusione di influenze che l’hanno definita nei secoli.
Che sia in una pasticceria tradizionale, in un mercato locale o in un ristorante di cucina tipica a Ibiza con vista sul mare, assaggiare questi dolci è un’esperienza che ogni visitatore dovrebbe vivere. Perché conoscere Ibiza non significa solo esplorare le sue spiagge o godersi la vita notturna, ma anche assaporare la sua anima dolce.