Cosa fare a Formentera in un giorno — Spiagge, fari ed esperienze uniche

Formentera è un piccolo paradiso mediterraneo a soli 30 minuti di traghetto da Ibiza. Le sue acque turchesi, l’atmosfera rilassata e la natura incontaminata la rendono la destinazione perfetta per una gita di un giorno.

Molti viaggiatori si chiedono cosa fare a Formentera in un giorno e come organizzare al meglio il proprio tempo. In questa guida troverai 7 esperienze imperdibili che combinano spiagge, percorsi panoramici, fari e sapori locali per vivere una giornata indimenticabile nell’isola più tranquilla delle Baleari.

Se vuoi viaggiare da Ibiza a Formentera, contattaci qui:

Hai domande o vuoi prenotare su WhatsApp?

Scrivici direttamente e ti aiuteremo a organizzare il tuo viaggio ideale a Ibiza o Formentera.

Parla con noi su WhatsApp

Rilassarsi a Ses Illetes, il gioiello di Formentera

Se c’è un luogo che rappresenta la vera essenza di Formentera è la spiaggia di Ses Illetes, più volte nominata tra le più belle del mondo. Sabbia bianchissima, acque trasparenti e una sensazione di pace assoluta: un angolo di paradiso nel Mediterraneo.

Arrivando al mattino presto potrai godere di tranquillità e natura pura. Situata all’interno del Parco Naturale di Ses Salines, è un’area protetta e ben curata. Lungo la spiaggia troverai chiringuitos dove gustare un drink fronte mare.

Esplorare la spiaggia di Llevant

Dall’altro lato di Ses Illetes si trova la Playa de Llevant, perfetta per chi cerca più privacy e un’atmosfera rilassata. Più selvaggia e con un leggero moto ondoso, è ideale per chi ama nuotare in acque aperte e sentire l’energia dell’isola più autentica.


Visitare Sant Francesc Xavier

Il capoluogo di Formentera è un villaggio incantevole, con case bianche, boutique in stile adlib e mercatini artigianali. Passeggiare tra le sue stradine è come entrare nel cuore autentico dell’isola. Da non perdere la chiesa fortificata del XVIII secolo e i mercati estivi nella piazza principale.


Scoprire il Faro di La Mola

Situato sull’estremità orientale, il Faro di La Mola domina il mare da un alto scoglio offrendo viste mozzafiato. È un luogo magico, citato anche da Jules Verne nelle sue opere. Nei giorni di mercato (mercoledì e domenica in estate) potrai acquistare pezzi unici da artisti e artigiani locali.


Tramonto al Faro di Cap de Barbaria

Il Faro di Cap de Barbaria è uno dei luoghi più iconici di Formentera. Il suo paesaggio lunare e il mare infinito creano uno scenario perfetto per ammirare il tramonto. Vicino si trova la Cova Foradada, una grotta che si apre su una scogliera con vista mozzafiato — uno dei segreti meglio custoditi dell’isola.


Pranzare in un chiringuito fronte mare

Gustare un pranzo con i piedi nella sabbia è un’esperienza imperdibile a Formentera. Da provare il tipico “bullit de peix”, uno stufato di pesce servito con riso a banda, accompagnato da vino bianco o sangría de cava e la brezza del Mediterraneo sullo sfondo.


Girare l’isola in bicicletta o scooter

Formentera è piccola e pianeggiante, perfetta per muoversi in bicicletta o scooter. Puoi noleggiare facilmente un mezzo al porto e scoprire l’isola al tuo ritmo. È un modo ecologico e autentico per raggiungere calette, fari e panorami nascosti.


Consigli per organizzare il tuo viaggio

  • Come arrivare: in traghetto dal porto di Ibiza (30–40 minuti).
  • Miglior periodo: maggio, giugno e settembre per evitare la folla e godere del clima ideale.
  • Durata consigliata: un giorno è perfetto per una prima visita, ma molti scelgono di tornare.
  • Dove alloggiare: la soluzione più comoda è prenotare una villa a Ibiza e organizzare escursioni giornaliere.

FAQ — Formentera

Cosa fare in un giorno?
Visitare Ses Illetes, il Faro di La Mola, passeggiare per Sant Francesc e godersi il tramonto a Cap de Barbaria.

Qual è la spiaggia più bella?
Ses Illetes, ma anche Llevant e Cala Saona meritano una visita.

Cosa vedere in coppia?
I fari al tramonto e le calette tranquille.

Dove vedere il tramonto più bello?
Al Faro di Cap de Barbaria.

Come muoversi sull’isola?
La scelta più pratica è noleggiare una bici o uno scooter.

Condividi questo contenuto