Cala Olivera Ibiza — Come Arrivare, Cosa Vedere e Cosa Aspettarsi

Se cerchi una cala nascosta, tranquilla e con il vero spirito mediterraneo, Cala Olivera Ibiza è quel angolo che sembra fatto su misura per te. Situata tra Santa Eulalia e Cap Martinet, questa piccola cala conserva il fascino naturale dell’isola prima dei grandi beach club e delle folle.

Circondata da pini, scogliere e acque cristalline, Cala Olivera è perfetta per chi vuole disconnettersi dal ritmo frenetico dell’isola e godersi una giornata di mare nella sua forma più pura. In questa guida ti raccontiamo come arrivare, cosa vedere, dove mangiare e quali consigli tenere a mente per sfruttarla al meglio.

Le sue viste più spettacolari e alcuni consigli per goderti ogni momento.

Organizza il tuo viaggio a Ibiza con noi e goditi la capitale bianca con esperienze esclusive.

       Se vuoi organizzare un viaggio a Ibiza           Contattaci direttamente su WhatsApp e ti aiuteremo a pianificare ogni dettaglio della tua esperienza sull’isola.    WhatsApp Contattaci su WhatsApp

 

Dove si trova Cala Olivera

Cala Olivera si trova sulla costa est di Ibiza, molto vicino all’urbanizzazione Roca Llisa e a soli 10 minuti in auto dalla città di Ibiza o 15 da Santa Eulalia.

È una piccola cala, circondata dalla natura e senza costruzioni intorno, il che le conferisce un’atmosfera quasi segreta. Non ci sono hotel né grandi chiringuitos: solo il suono del mare, il vento tra i pini e il rumore delle onde sulle rocce.

 

Come arrivare a Cala Olivera

In auto

Dalla città di Ibiza, prendi la strada verso il paese di Jesús e segui le indicazioni per l’urbanizzazione Roca Llisa. Prima di arrivare all’ingresso principale, vedrai un sentiero sterrato segnalato per Cala Olivera.

Il tratto finale è un sentiero non asfaltato, stretto ma perfettamente percorribile in auto. Alla fine troverai una piccola area per parcheggiare (gratuita ma con pochi posti), quindi è meglio arrivare presto, soprattutto in luglio e agosto.

Consiglio locale: porta un’auto piccola o un SUV. Le strade sono un po’ irregolari, e più leggera è la guida, meglio è.

In barca o transfer privato

Un altro modo esclusivo per visitare Cala Olivera è via mare. Da Talamanca o Santa Eulalia, puoi noleggiare una barca o prenotare un’escursione privata che includa questa cala nel suo itinerario.

Navigare fino a Cala Olivera ti permette di scoprire la sua costa da una prospettiva diversa e di fare il bagno nelle sue acque trasparenti lontano dalla riva.

Se preferisci un’esperienza senza complicazioni, puoi coordinare il tuo arrivo con un servizio di Transfer a Ibiza, ideale per trasferimenti dall’aeroporto o tour personalizzati sull’isola.

 

Com’è Cala Olivera

Cala Olivera è piccola — non raggiunge i 30 metri di larghezza —, ma il suo fascino è enorme. È una spiaggia rocciosa, con zone di sabbia dorata e un mare che varia dal blu profondo al turchese più intenso.

Il fondale è limpido e perfetto per lo snorkeling, con banchi di pesci e formazioni rocciose. Non ci sono lettini né docce, cosa che contribuisce a mantenere il suo carattere selvaggio. Solo un piccolo chiringuito familiare apre in estate, ideale per uno spuntino semplice fronte mare.

Intorno, i pini creano ombra naturale e un ambiente fresco anche nelle ore centrali della giornata. Se cerchi un luogo per disconnetterti, leggere un libro o semplicemente ascoltare il mare, questo è il posto giusto.

Consiglio fotografico: al mattino, il sole illumina direttamente la cala e le acque appaiono incredibilmente limpide. È il momento migliore per scattare foto o video.

 

Cosa fare a Cala Olivera

Snorkeling e bagno

Grazie al suo fondale roccioso e alle acque limpide, Cala Olivera è una delle migliori cale per fare snorkeling a Ibiza. Porta maschera e boccaglio: vedrai polpi, pesci colorati e zone di sabbia bianca perfette per nuotare.

Passeggiate e viste panoramiche

Dalla cala puoi fare brevi percorsi lungo i sentieri di pini vicini, con viste spettacolari sulla costa. Alcuni cammini portano fino a Cap Martinet, dove il paesaggio si apre verso Formentera e il mare infinito.

Relax assoluto

Qui il tempo si ferma. Cala Olivera è una cala senza musica alta né folle; la maggior parte dei visitatori sono locali o residenti. È perfetta per rilassarsi, fare yoga mattutino o semplicemente sdraiarsi al sole in silenzio.

 

Dove mangiare vicino a Cala Olivera

Anche se la cala non ha ristoranti sulla spiaggia, hai ottime opzioni gastronomiche a meno di 15 minuti in auto:

  • Casa Maca → cucina ibizenca con prodotti locali e vista sul tramonto della città di Ibiza.
  • Aiyanna → atmosfera bohémien e piatti mediterranei sul mare, ideale per un pranzo dopo la spiaggia.
  • Amante → uno dei ristoranti più romantici dell’isola, con vista sulla scogliera e cucina mediterranea contemporanea.

Puoi scoprire più consigli gourmet nella nostra guida Ristoranti a Ibiza città.

Consigli per visitare Cala Olivera

✅ Arriva presto: lo spazio è limitato e il parcheggio si riempie velocemente.
✅ Porta acqua e crema solare: non ci sono negozi o servizi nelle vicinanze.
✅ Scarpe comode: le rocce possono essere scivolose, soprattutto entrando in acqua.
✅ Evita il rumore: è un ambiente naturale, perfetto per godere del silenzio.
✅ Rispetta l’ambiente: non lasciare rifiuti; Cala Olivera fa parte di una zona di alto valore ecologico.

Altre cale vicine che ti piaceranno

  • Cala Llonga: ampia, adatta alle famiglie e con ristoranti fronte mare.
  • Cala Bonita: sofisticata, con un’atmosfera rilassata e ottima cucina.
  • Cala Boix: una gemma di sabbia scura circondata da scogliere naturali.

Ognuna ha il suo fascino, e puoi scoprirle tutte nella nostra guida alle Migliori spiagge di Ibiza.

Domande frequenti su Cala Olivera Ibiza

Dove si trova Cala Olivera?

Sulla costa est di Ibiza, tra Jesús e l’urbanizzazione Roca Llisa.

Come arrivare?

In auto su strada sterrata o in barca da Talamanca o Santa Eulalia.

Ci sono servizi o chiringuitos?

Solo un piccolo chiringuito in stagione, con offerta base.

È buona per nuotare?

Sì, l’acqua è limpida, tranquilla e perfetta per lo snorkeling.

C’è ombra naturale?

Sì, i pini che circondano la cala offrono zone fresche durante il giorno.

È adatta alle famiglie?

Sì, anche se l’accesso con bambini piccoli può essere un po’ scomodo a causa delle rocce.

Cala Olivera: un angolo segreto di Ibiza

In un’isola dove ogni estate aprono nuovi beach club e ristoranti, Cala Olivera rimane uno di quei luoghi dove il tempo sembra fermarsi. È natura, calma e autenticità allo stato puro.

Perfetta per un bagno mattutino, una giornata di relax o un piano romantico lontano dal rumore. Se cerchi quell’Ibiza da cartolina, intima e selvaggia, qui la troverai.

Condividi questo contenuto