5 percorsi di trekking a Ibiza per tutti i livelli
Ibiza, l’isola conosciuta in tutto il mondo per le sue feste e le sue spiagge da sogno, nasconde un segreto ben noto tra gli amanti del trekking. I suoi paesaggi, che combinano la bellezza del mar Mediterraneo con colline verdi e antichi sentieri, offrono un’esperienza unica per chi decide di esplorarla a piedi. In questo articolo entriamo nel cuore di Ibiza per scoprire 5 percorsi di trekking che non puoi perderti, qualunque sia il tuo livello di esperienza.
Perché Ibiza e il trekking?
Prima di allacciare gli scarponi e riempire lo zaino di acqua e snack, ti raccontiamo perché il trekking a Ibiza sta conquistando sempre più appassionati. Oltre all’evidente bellezza naturale dell’isola, fare trekking qui ti permette di scoprire angoli che altrimenti ti perderesti, immergerti nella tranquillità dei suoi paesaggi naturali e, perché no, bruciare qualche caloria dei deliziosi piatti ibizenchi.
1. Cala d’Hort a Cala Vadella

Questo percorso collega due delle spiagge più belle ed emblematiche di Ibiza, offrendo ai trekker viste spettacolari sul mar Mediterraneo, paesaggi costieri impressionanti e la possibilità di scoprire cale segrete lungo il tragitto.
Livello di difficoltà: Basso
Iniziamo la nostra lista con un percorso semplice ma spettacolare, ideale per chi vuole godersi il panorama senza troppo sforzo. Questa camminata ti porta dalla celebre Cala d’Hort, famosa per le sue viste sul misterioso isolotto di Es Vedrà, fino a Cala Vadella, un piccolo paradiso circondato da pinete. Lungo il percorso ti godrai le viste sul mare e, se il tempo lo permette, un tramonto spettacolare.
La durata della camminata può variare a seconda del ritmo, ma generalmente si completa in poche ore, lasciando tempo sufficiente per godersi le spiagge sia all’inizio che alla fine del percorso.
2. Puig de Missa

Il percorso inizia nell’iconico Puig de Missa, una collina che domina il paese di Santa Eulalia e sulla quale sorge una chiesa fortificata del XVI secolo, visibile da gran parte della valle. Questa posizione non solo offre una vista panoramica sul Mediterraneo e sui dintorni, ma testimonia anche la ricca storia e l’importanza culturale della zona.
Livello di difficoltà: Medio
Questo itinerario ti porta in uno dei luoghi più emblematici di Ibiza, il Puig de Missa. Partendo dal paese di Santa Eulalia, il sentiero sale dolcemente verso la cima, dove si trova una chiesa del XVI secolo che sembra vigilare l’isola. Da lì, le viste sono spettacolari, dal blu infinito del Mediterraneo alle colline coperte di pini. È un’escursione che combina storia, cultura e natura, perfetta per chi cerca qualcosa di più della semplice camminata.
Il sentiero è caratterizzato da una topografia varia, con tratti di salita dolce, percorsi pianeggianti attraverso campi e boschi e discese moderate verso aree costiere. La diversità del terreno permette ai trekker di vivere diverse sfumature del paesaggio ibizenco, da mirador impressionanti a valli tranquille e boschi di pino mediterraneo.
Scopri le migliori ville a Ibiza
Trova il tuo paradiso ideale tra le ville più esclusive dell’isola. Goditi lusso, privacy e viste spettacolari in un solo clic.
Vedi ville disponibili
3. Es Amunts: da San Miguel a Benirràs

Il percorso trekking che collega San Miguel con Benirràs, situato nella regione di Es Amunts a Ibiza, è uno dei più affascinanti e completi che l’isola ha da offrire. Perfetto per chi vuole immergersi nella natura e nella cultura ibizenca, porta attraverso alcuni dei paesaggi più spettacolari e preservati dell’isola.
Livello di difficoltà: Alto
Per i più avventurosi, la zona di Es Amunts offre percorsi più impegnativi, e quello da San Miguel a Benirràs è tra i più consigliati. Questo itinerario ti immerge nel cuore più selvaggio di Ibiza, attraversando boschi densi e offrendo viste panoramiche mozzafiato. La destinazione finale, la cala di Benirràs, è famosa per i tamburi al tramonto, uno spettacolo unico che celebra la bellezza dell’isola.
Il sentiero attraversa un terreno vario, offrendo un’esperienza completa dei paesaggi di Ibiza. Da sentieri boschivi ombreggiati da pini a strade rurali tra campi coltivati e piccoli villaggi, il percorso offre uno sguardo intimo alla vita rurale dell’isola. L’ultimo tratto verso Benirràs scende verso la costa, regalando viste spettacolari sul Mediterraneo.
4. Giro di Sa Talaia

Il percorso del Giro di Sa Talaia rappresenta una delle escursioni più emblematiche e impegnative di Ibiza, portando gli avventurieri al punto più alto dell’isola. Questa esperienza è non solo una sfida fisica, ma anche un’opportunità unica per immergersi nella natura e godere di viste impareggiabili sull’isola e oltre.
Livello di difficoltà: Medio
Sa Talaia, il punto più alto di Ibiza, offre non solo viste impressionanti, ma anche un percorso circolare che permette di esplorare la diversità del paesaggio dell’isola. Partendo da San José, il sentiero sale tra pinete e terreno roccioso, regalando panorami dell’isola e del mare a ogni passo. Anche se la salita può essere impegnativa, il percorso è ben segnalato ed è accessibile per chi ha una condizione fisica media.
Il percorso verso Sa Talaia è caratterizzato da una varietà di terreni, tra cui sentieri forestali, strade sterrate e sezioni rocciose. Avvicinandosi alla cima, il sentiero diventa più ripido e richiede un buon livello di forma fisica e calzature adeguate. Tuttavia, lo sforzo viene ampiamente ricompensato da viste panoramiche sull’isola, sul Mediterraneo e, nelle giornate limpide, sulla penisola spagnola e altre isole vicine.
5. Da Santa Inés a Corona

Il percorso trekking che va da Santa Inés (Sant Agnès de Corona) a Corona è una gemma per gli amanti della natura e per chi vuole scoprire il lato meno conosciuto di Ibiza. Tranquilla e sorprendentemente bella, questa camminata cattura l’essenza del paesaggio rurale ibizenco, passando per campi di mandorli, valli tranquille e offrendo viste panoramiche spettacolari.
Livello di difficoltà: Basso
Concludiamo la nostra selezione con un percorso che è un vero regalo per i sensi, soprattutto a febbraio, quando i mandorli sono in fiore. Il sentiero da Santa Inés a Corona è facile e rilassante, ideale per famiglie o per chi preferisce una camminata meno impegnativa.
Il terreno qui è per lo più pianeggiante, con qualche lieve pendenza che aggiunge un po’ di varietà al percorso senza essere faticosa. Questo permette ai camminatori di godersi il panorama senza preoccuparsi troppo dello sforzo fisico. Inoltre, il sentiero è ben segnalato e facile da seguire, riducendo il rischio di perdersi e assicurando un’esperienza piacevole e senza stress.
Un altro vantaggio di questo percorso, essendo a bassa difficoltà, è la possibilità di prendersela con calma e assorbire davvero l’ambiente circostante. Puoi fermarti a scattare foto, goderti un picnic in uno dei tanti punti panoramici o semplicemente sederti ad ammirare il paesaggio. Questa libertà di pausa rende il percorso da Santa Inés a Corona un’esperienza profondamente rilassante e gratificante.
Per chi teme la durata, questo percorso è facilmente gestibile. Si può completare in poche ore, rendendolo perfetto per un’escursione senza dover dedicare tutta la giornata. È una scelta ideale per chi vuole vivere il piacere del trekking a Ibiza, ma ha poco tempo a disposizione sull’isola.